Parigi val ben una ricerca!

In una Parigi preoccupata dalle proteste di fine giugno 2023 si sono aperte le porte di 4 luoghi meravigliosi, stracariche di storia, carta e documenti. La Biblioteca nazionale di Parigi, l’archivio nazionale, l’archivio di Nanterre e il nuovo archvio dell’Università della polizia di Parigi. Visitati, spulciati,

fotografati. La ricerca prosegue, e proseguono le scoperte. La guerra civile spagnola, gli uomini italiani e le donne italiane che ne furono protagonisti hanno lasciato un segno importante nella capitale francese. Su questo un pregevole e curioso libro è “La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli”, capace di ricostruire la quotidianità di migliaia di italiani costretti a scappare dalla furia fascista e che per fortuna trovarono asilo al di là delle Alpi.

Nella foto la Biblioteca Nazionale, nel centro di Parigi, a pochi passa dalla Borsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *